
Il quartiere Tiburtina è la zona compresa tra Via di Portonaccio, Via di Casal Bruciato, Via dei Monti Tiburtini e Via di Pietralata.
Gli edifici di questa zona di Roma sono stati edificati per la maggior parte negli anni Cinquanta, epoca in cui grazie all'intervento di numerosi architetti il quartiere è stato totalmente ridisegnato e ristrutturato secondo un idea di architettura urbanistica più moderna.
La vicinanza alla stazione Tiburtina che lo collega direttamente al centro storico di Roma nonchè all'Università La Sapienza, ha reso il quartiere Tiburtina molto dinamico attirando sia giovani famiglie che numerosi studenti universitari.
Fa parte dell'area Tiburtina anche il quartiere di Colli Aniene, nato nei primi anni del '70 come Piano di Zona "Tiburtino Sud" su un territorio paludoso e ondulato vicino al fiume Aniene. Successivamente i costruttori lo ribattezzarono come Colli Aniene per venderlo più facilmente e per evitare che questo nuovo insediamento fosse abbinato alla vicina borgata Tiburtino III.